top of page

A las cinco de la tarde: l'Uomo Qualunque/1

Gavino Piga


Chi era Guglielmo Giannini, il fondatore dell'Uomo Qualunque? E cosa significa qualunquismo?


È un termine che ha assunto negli anni un significato molto diverso da quello che aveva all'inizio. Oggi è un insulto politico, e non solo politico. Indica una forma di disimpegno, se non proprio qualunque forma di pensiero superficiale. Il qualunquismo - secondo Moravia, che sdoganò quest'accezione - sarebbe infine l'espressione di una patologica anticultura che si presenta ogni volta nella storia italiana sotto diverse spoglie, ma sempre con lo stesso orrore.


Eppure la storia di Giannini e del suo movimento è molto più ricca, complessa. Meritevole di essere oggi ripercorsa senza sbrigative etichettature. Lo faremo a partire da questa puntata insieme a Maurizio Cocco, che ci guiderà nella storia personale di Giannini, combattivo giornalista e scrittore, ma anche nella storia del Paese che lui attraversava e raccontava, per ricostruire le ragioni e le fasi attraverso cui si sviluppò la sua idea di politica e la sua polemica.


A las cinco de la tarde: L'Uomo Qualunque (1 puntata), a cura di Maurizio Cocco



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

PayPal ButtonPayPal Button

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page